di Redazione - giovedì 21 Giugno 2012 [Carnico]
Un male incurabile ha portato via troppo presto Maurizio Siega, 51 anni, uno dei grandi protagonisti del Malborghetto campione carnico 2002, del quale era il perno difensivo e capitano.
L’intera comunità di Tarvisio ha accolto con costernazione la notizia, essendo Maurizio un personaggio molto conosciuto e stimato nella zona, come lo era in tutto il mondo del Carnico e non solo, visto che nella sua carriera calcistica ha conosciuto anche palcoscenici importanti, come la C2 a Pordenone.
Una volta appese le scarpe al chiodo si era dedicato ad allenare i ragazzini del Tarvisio, occupando il ruolo di responsabile del settore giovanile fino al momento in cui lo stato di salute gliel’ha permesso.
Alla famiglia Siega e all’ASD Nuova Tarvisio le più sentite condoglianze dalle redazioni di Radio Studio Nord e www.carnico.it.
59 commenti a “CARNICO IN LUTTO: E’ MORTO MAURIZIO SIEGA”
Lascia un commento
Per inviare un commento devi eseguire il login
23 Giugno 2012 alle 11:55
Caro Maurizio avrei qualche aneddoto da raccontare vista la grande passione che ci accomuna e che grazie a questa ci ha fatto conoscere nel tempo, da te ho apprezzato la grande sensibilità che dimostravi nei confronti di tutti. Questa notizia mi addolora perchè perdiamo una persona che era di riferimento indispensabile in questo giocattolo e non solo. Come dice il nostro amico Rassatti suona la tua inseparabile fisarmonica e continua a splendere come splendido sei stato con noi. Mandi Dario Cicutti.
23 Giugno 2012 alle 22:37
l’ho conosciuto quando ancora bambino palleggiava in un corridoio di casa sua. quando mi incontrava, e non accadeva spesso, mi si rivolgema usando l’espressione “mariolino”, in riferimento a Corso, di cui tanti anni fa avevamo parlato. oggi al suo funerale ho avuto un pensiero spontaneo: che il Signore mi dia la possibilità di poter esercitare un decimo della bontà di cui Maurizio era dotato.
24 Giugno 2012 alle 14:51
Purtroppo non ho avuto modo di conoscerti di persona, ma posso immaginare che grande uomo eri e che sarai sempre; notizie come queste mi lasciano sempre un grande vuoto dentro ! ciao Maurizio !
24 Giugno 2012 alle 19:57
Caro Maurizio,
ci dispiace veramente tanto che hai dovuto lasciarci così in fretta. Noi tutti speravamo che saresti riuscito a vincere anche questa partita come tante nella tua carriera. Certo questa era una partita molto più difficile da vincere, ma eravamo tutti convinti che prima o poi ti avremmo rivisto al campo in maglietta e pantaloncini ad allenarci.
Ci mancherai molto; ci mancheranno la tua riservatezza, la tua modestia e la tranquillità che sapevi trasmettere a tutti noi, insieme ai valori veri dello sport, quelli fatti di amicizia, di lealtà e di correttezza nei confronti degli avversari e degli amici.
Ci dispiace tanto non poterti più aspettare sotto casa per fare due tiri.
Ai Calciatori di lassù ti raccomandiamo di insegnare bene le stesse cose che hai insegnato a noi e, naturalmente, ogni tanto butta un occhio anche quaggiù: sai che abbiamo ancora tanto bisogno del tuo esempio e dei tuoi consigli.
I tuoi piccoli atleti.
25 Giugno 2012 alle 15:01
mi dispiace tantissimo ho dei bellissimi riccordi di lui e della sua squadra , dove ho avuto la fortuna di giocare , un grande se ne andato
25 Giugno 2012 alle 20:57
leggendo i commenti dei tanti amici e conoscenti di Maurizio che ricordano giustamente la Sua assoluta grandezza umana e sportiva, vorrei solo ricordare anche l’enorme qualità di Maurizio nel lavoro. Preciso, puntiglioso, desideroso di accontentare tutti, curioso e metodico nell’aggiornarsi, intelligente.Praticamente perfetto.
Testa bassa e lavorare, come in campo.
Un vuoto incolmabile.
29 Giugno 2012 alle 19:43
La famiglia siega commossa per la grande partecipazione al suo dolore, nell’impossibilità di farlo personalmente, ringrazia sentitamente quanti hanno voluto onorare la memoria del caro Maurizio.
21 Agosto 2012 alle 14:29
Caro Maurizio, ho saputo solo oggi del TUO volo verso il PARADISO io e tanti amici Ti ricordiamo con la GLORIOSA MAGLIA NERO/VERDE DEI RAMARRI DEL PORDENONE indossata nei campionati di serie C2 al fianco del GRANDE ADRIANO FEDELE perche’ TU e LUI NON mollavate MAI.
Non Ti dimenticheremo MAI !!!
ROBERTO E I COMPONENTI DELLO STORICO E NUMEROSO CLUB NEROVERDE “ULTRAS DEL NONCELLO” PORDENONE
MANDI MAU !!!
27 Ottobre 2012 alle 10:32
Una persona straordinaria sia in campo e soprattutto fuori dal campo,mai una parola fuori posto,sempre corretto e riservato,un leader silenzioso.E’proprio vero che se ne vanno sempre
i migliori.Riposa in pace Maurizio