di Redazione - sabato 22 Dicembre 2012 [Carnico, Varie]

natale

A tutti i lettori , a tutti gli sportivi della Carnia, a chi ama il calcio e riesce ancora a viverlo con un sorriso, auguri per un Natale sereno ed un 2013 alla grande, da parte di tutta la redazione di carnico.it


di Redazione - giovedì 20 Dicembre 2012 [Carnico, Varie]

Poche parole ma intense, di quelle che sgorgano direttamente dal cuore. Così il Sutrio (perchè Franco la sua squadra la chiamava così) ha voluto salutare il suo grandissimo Presidente.

1Quando se ne va un persona come Franco Quaglia è difficile trovare parole di commiato, i ricordi si affollano nella mente e vorresti riportarli tutti, perché ognuno ha dentro lo spirito, l’umanità, la passione di chi per tanti anni ha contribuito alla crescita sportiva e associativa dei Mobilieri Sutrio.Con la morte di Franco se ne va un pezzo della nostra storia, perché lui, con il suo sorriso accattivante, il suo modo di fare generoso e cordiale ha VISSUTO gli anni d’oro dei Mobilieri e quel vissuto in lettere maiuscole non è un refuso, ma un modo per sottolineare il suo modo di vedere le cose. Per lui non era la squadra, era una famiglia che si aggiungeva e si intrinsecava a quella che aveva già a casa con la moglie Rosalda e i figli Elena, Roberta e Attilio, che stringiamo in un forte abbraccio. Continua


di Redazione - mercoledì 19 Dicembre 2012 [Carnico, Varie]

Si è spento questa notte, nella sua abitazione di Sutrio, lo storico presidente dei Mobilieri Franco Quaglia. Aveva 72 anni. I funerali avranno luogo domani (giovedì 20) alle ore 14.30 nella Chiesa di Ognissanti della frazione sutriese di Priola.
Proponiamo il ricordo personale di Massimo Di Centa.

Franco Quaglia non c’è più. Il suo cuore, grande, ha smesso di battere in una notte di dicembre. Per quei pochi che non lo sapessero, Franco Quaglia è stato uno dei presidenti dei Mobilieri. Uno? “Il” presidente! Il presidente di quegli anni d’oro, dove per “vincere a Sutrio ci vuol la Nazionale” e lui a quei ragazzi voleva bene come a dei figli.
Continua


di Redazione - lunedì 26 Novembre 2012 [Carnico, Varie]

L’ Associazione Italiana Allenatori Calcio del Friuli- sezione CARNIA – in data 12 novembre 2012 ha svolto l’assemblea nella quale è stato nominato il nuovo presidente e si è formato il nuovo Consiglio Direttivo per il quadriennio 2013-2016.
Questo il nuovo organigramma:
PRESIDENTE : Barburini Fausto
VICE-PRESIDENTE: Timeus Ivan
SEGRETARIO: Marini Francesco
CONSIGLIERI: Agostinis Raffaele, Beorchia Sandro, Cargnelutti Ermes, Colosetti Maurizio, Copetti Roberto, Fuccaro Fabrizio, Gonano Geremia, Linossi Gianni, Lomartire Cosimo, Maisano Raffaele, Marini Francesco, Mazzolini Ermes, Moro Domenico, Pittoni Romeo, Rugo Carlo, Timeus Ivan,
L’Associazione è un gruppo di amici, con grande passione per questo sport che si ritrovano per confrontarsi e parlare delle reciproche esperienze. Si confrontano tramite l’organizzazione di serate o stage di aggiornamento con TECNICI-ALLENATORI-PREPARATORI-MEDICI-FISIOTERAPISTI con esperienze più importanti legate a categorie superiori e professionisti con obbiettivo unico di migliorare, alle quali possono partecipare qualsiasi persona abbia voglia di presenziare con interesse senza essere necessariamente in possesso del patentino di allenatore. L’associazione cerca per quanto possibile di partecipare, senza presunzione alla crescita dei ragazzi che praticano questo sport in Carnia e nel contempo, creando eventi far conoscere il più possibile il nostro territorio. Vorrebbe essere di supporto ed aiuto alle società della Carnia per quanto può competere o meglio per quanto si può collaborare.
Il nuovo consiglio ringrazia sentitamente il Presidente uscente Roberto Copetti e il segreterio Ermes Cargnelutti per il lavoro svolto e per la disponibilità dimostrata


di Redazione - mercoledì 14 Novembre 2012 [Carnico, Varie]

Da alcuni anni la sezione Aia di Tolmezzo sta effettuando un profondo rinnovamento nel suo organico. Lo confermano i tanti arbitri giovani che quest’anno hanno diretto per la prima volta partite del Campionato Carnico oppure sono stati designati per partite di cartello. Alcuni sono andati bene, altri meno, come è normale che sia.
«Il Carnico, ma anche il torneo Juniores, sono un banco di prova importantissimo, perché gli arbitri alle prime armi possono maturare quell’esperienza che in futuro si rivelerà importante – afferma il presidente Nicola Forgiarini, riconfermato pochi mesi fa -. A mio giudizio comunque il bilancio complessivo è positivo».
  Non è mancata però qualche lamentela sul fatto che arbitri inesperti abbiano diretto incontri molto difficili.
Continua


di Redazione - martedì 13 Novembre 2012 [Carnico, Commento al campionato]

Elio Pascoli, tecnico dell’Ardita.

ARDITA. Vincere sopportando il peso del pronostico non è mai semplice: la squadra di Forni Avoltri ci è riuscita, perché era la più completa in assoluto ed ha avuto un allenatore bravo nel saper gestire gli umori di uno spogliatoio di grande personalità. IL MIGLIORE. Michele Zanier. Non ce ne vogliano Paschini e Della Pietra (bravissimi anche loro). Scegliamo lui perché si esprime da anni su livelli di grande continuità
FUSCA. Più o meno vale lo stesso discorso fatto per l’Ardita: un gruppo di buoni giocatori, un tecnico abile e preparato e la sensazione di aver fatto le cose per gradi dopo anni di improvvisazione. IL MIGLIORE. Enkeleid Pashkja. Che fosse un bravissimo giocatore si era capito da tempo, ma mai aveva trovato i picchi di rendimento di quest’anno. Gol e giocate di qualità che spesso hanno fatto la differenza. Continua


di Redazione - domenica 4 Novembre 2012 [Carnico, Commento al campionato]

Daniele Iob (31 gol) cannoniere assoluto del campionato.

MOGGESE. Primo posto strameritato per la squadra più completa del lotto. Complesso solido ed equilibrato quello bianconero, che in pratica non è mai uscito dalle prime tre posizioni di classifica nell’arco dell’anno. Manovra brillante e redditizia, esaltata dalla stagione boom di Daniele Iob. IL MIGLIORE. Daniele Iob. E non poteva essere altrimenti. Daniele è uno che i suoi gol li ha sempre fatti e forse non ha tutto il credito che meriterebbe, perché, sissignori, si parla di un bomber di razza! Continua


di Redazione - domenica 28 Ottobre 2012 [Carnico, Commento al campionato]

Pellizzari, punto di forza del Cavazzo campione

CAVAZZO. Il suo è lo scudetto della regolarità. Non ha mai accusato flessioni sul lungo periodo ed anzi ha saputo riprendersi, anche dal punto di vista psicologico, dalle sconfitte contro Cedarchis e Pontebbana. Squadra costruita con logica e guidata da un grande tecnico: Marino Corti conosce bene il calcio ed il Carnico e c’è molto di suo in questo titolo. IL MIGLIORE: Fady Pellizzari. A decidere le stagioni sono quasi sempre la prolificità dell’attacco e la tenuta difensiva. Continua


di Redazione - giovedì 18 Ottobre 2012 [Carnico, Varie]

Pubblichiamo quanto la dirigenza dei Mobilieri ha voluto inviarci per l’addio al calcio giocato di Stefano Roi. Cosa dire? Grazie Stefano, peccato che tu debba mollare così presto. Hai portato nel Carnico capacità, grinta e tanta simpatia, Adesso ti aspetta una partita complicata, contro una malattia subdola ma non invincibile; ma conoscendoti sappiamo che saprai contrastarla in tackle e ripartire palla al piede. Noi tutti facciamo il tifo per te. Un abbraccio.

Sabato 20 dalle ore 14.00 Stefano Roi (Le Roi) – suo malgrado – dà l’addio al calcio giocato.
Per i festeggiamenti, e per dare il giusto tributo a quello che è stato indiscutibilmente uno dei più forti giocatori che la storia del Carnico abbia conosciuto, è stato organizzato un torneo a tre con Mobilieri, Amatori Tillys Pub ed una Rappresentativa composta dagli Amici di Stefano. Continua


di Redazione - lunedì 15 Ottobre 2012 [Carnico, Varie]

La storia di quella che lo storico presidente della Figc tolmezzina Giacomo Cortiula definì a suo tempo il “calcio della montagna” in passerella ieri in occasione della presentazione del libro “60 anni di Carnico”, curato da Renato Damiani e Massimo Di Centa, tenutasi al teatro “Candoni” di Tolmezzo. Tanti ricordi e un pizzico di commozione nelle parole di chi viene raccontato nel libro ed era presente in sala, applausi per chi non c’è più (compresa la storica firma del Gazzettino Carlo Di Monte) e per chi, nonostante il trascorrere degli anni, non ha perso la passione per questo campionato semplicemente unico nel suo genere.
Continua



Campionato Amatori Settore Giovanile Terzo Tempo A tutto carnico

Per la tua pubblicità

Ufficio Pubblicità
Telefono: +39 0433 40690
Email: spot@rsn.it