di Redazione - lunedì 16 Aprile 2012 [Carnico]

Giancarlo Antognoni campione del mondo nel 1982

Sarà l’indimenticato campione del mondo del Mundial ‘82 Giancarlo Antognoni, l’ospite d’eccezione al convegno che lancerà il “4° Torneo nazionale di calcio giovanile Parco delle Colline
Carniche – Lottotalent”, sabato 19 maggio alle 10.00 a Villa Santina. Oggetto dell’evento sarà il Fair Play. Nell’occasione saranno presentate squadre e calendario del torneo che si disputerà il 2 e 3 giugno sui campi da calcio dei comuni che fanno parte il Parco: Villa Santina, Enemonzo, Raveo e Lauco. Il titolo del convegno sarà “Fair Play: il modo vincente. Chi gioca lealmente è sempre vincitore”. Al tavolo dei relatori tra gli altri saranno presenti Giovanni Pullini, presidente Fair Play del comitato provinciale di Udine e Giovanni Messina, coordinatore federale regionale Figc del settore giovanile e scolastico. Continua


di Redazione - sabato 14 Aprile 2012 [Carnico]

Nieddu decide la Supercoppa

IL TABELLINO

CEDARCHIS – MOBILIERI 1 -0
GOL: 22’ st Nieddu.
CEDARCHIS: Pelli, Simone Cescutti, Rainis, Fabiani, Copetti, Sandri, Quaglia, Rella (20’ st Nieddu), Granzotti, Maichoal Cescutti, Moro. All: E. Zearo.
MOBILIERI: Baron, Dell’Oste (36’st Simone Straulino), Dorotea, De Mattia, Maieron, Borchia, Belgrado (27’ st Valle), Roi (20’ pt. Dassi), Boria, Nicholas Di Lena, Mereu (45’st Selenati). All.: P. Di Lena.
ARBITRO: Candi di Tolmezzo.
NOTE: ammoniti Borchia, Dassi, Quaglia, S. Cescutti. Espulsi S. Straulino 45’st per doppia ammonizione e Dell’Oste dalla panchina dove era seduto dopo la sostituzione.

LA PARTITA
Si ricomincia da dove si era lasciato e cioè da una vittoria del Cedarchis. In mezzo, un inverno di chiacchiere e di valutazioni su calcio mercato e novità. Continua


di Redazione - sabato 14 Aprile 2012 [Carnico]

Tocca all’ A.S.D. Paluzza organizzare la 6.a edizione de LA PALLA NEL POZZO, la manifestazione che ha lo scopo di raccogliere fondi da destinare all’ Associazione “La voce della speranza” la quale, in collaborazione con il centro oncologico dell’ ospedale di La Paz, in Bolivia, segue bambini malati. Il Trofeo si svolgerà MERCOLEDI 25 APRILE 2012, al campo sportivo di Paluzza. Scenderanno in campo quattro formazioni:
Rappresentativa di Prima categoria – coordinata dal Cedarchis
Rappresentativa di Seconda categoria – coordinata dal Rapid
Rappresentativa di Terza categoria – coordinata del Paluzza
Rappresentativa Carnica – coordinata dalla Delegazione di Tolmezzo. Continua


di Redazione - lunedì 19 Marzo 2012 [Carnico]

Luciano Patat

È cominciata sabato 17 marzo l’avventura del rinnovato Verzegnis. La società e i giocatori sono stati accolti in municipio dal sindaco Luciano Sulli e dal suo vice, Renzo Lunazzi, che ha svolto anche l’attività di commissario fino alla proclamazione del nuovo direttivo. A fare gli onori di casa è stato il neopresidente Marino Lunazzi, tornato alla massima carica dirigenziale a distanza di qualche anno. La rosa 2012 mette assieme un mix di giocatori esperti e di giovani atleti da far crescere. Se l’obiettivo sportivo è quello di ben figurare, la volontà è anche di ridare un’immagine “importante” al Verzegnis, mostrando serietà e grande unione del gruppo.
A guidare la squadra in panchina sarà Luciano Patat, 33 anni, tarvisiano. Per lui, è una “prima volta” da allenatore nel Carnico, anche se alle spalle ha già 10 anni di esperienza al timone di formazioni che hanno militato nel Carnico Amatori.
Continua


di Redazione - giovedì 15 Marzo 2012 [Carnico]

Il Val Fella

La mancata iscrizione del Val Fella (i cui tesserati sono di fatto automaticamente svincolati) è di certo la notizia più interessante nel panorama del Carnico che sta per iniziare la stagione agonistica. Il presidente Giorgio Bulfon non se l’è sentita insomma di affrontare un altro campionato tra mille difficoltà organizzative; già negli ultimi anni aveva dovuto fare miracoli per reperire un campo, giocatori e dirigenti e così stavolta ha deciso di mollare. Il Carnico perde una squadra e quindi la prossima stagione vedrà al via 40 squadre. Primo atto ufficiale sarà il 14 aprile con la finale di Supercoppa a Tolmezzo tra Cedarchis e Mobilieri. Spazio, poi, alla Coppa Carnia alla quale si sono iscritte 38 squadre che saranno suddivise in 8 gironi da 4 e due da tre: passeranno il turno successivo le prime classificate dei gironi da 4 e da 3, più le migliori sei seconde. Per quanto concerne la fase eliminatoria, squadre in campo domenica 22, sabato 28 aprile e mercoledì 16 maggio.
Continua


di Redazione - lunedì 20 Febbraio 2012 [Carnico]

Gianni Toffoletto

Mi piacerebbe soffermarmi su un aspetto molto importante della riunione della società del Carnico di domenica 19 febbraio: non la querelle sugli anticipi, non la questione degli under e nemmeno la procedura telematica che a breve riguarderà tesseramenti ed iscrizioni nel campionato espressione di una zona in cui banda larga o ADSL non coprono la totalità del territorio. Nessuno di tutti questi aspetti (ci saranno tempi e modi per approfondirli) mi ha colpito. A farmi riflettere è stato il silenzio di chi dovrebbe farsi sentire, non per protesta ma per una sorta di diritto acquisito quanto meno ad esprimere la sua opinione. Il diritto acquisito per impegno, passione e militanza più o meno lunga all’interno di un ambiente che assorbe tempo ed energie.
Continua


di Redazione - lunedì 20 Febbraio 2012 [Carnico]

In molti avevano chiesto delucidazioni in merito ai prestiti per la Coppa Carnia Juniores. Prima di leggere il C.U. n.47 del 10 febbraio 2012, anche il sottoscritto era caduto in errore, pubblicando informazioni errate. Sollecitato dal presidente dell’Ovarese Nicola Fabris in merito alla questione (grazie per l'”assist”, Nicola!) per completezza di informazione, riporto, quindi, quanto scritto sul C.U. di cui sopra:
“… possono partecipare alla Coppa Carnia – Juniores i calciatori nati dal 1° gennaio 1994 in poi e che alla data della gara abbiano compiuto il 15° anno di età.
Nel corso delle gare è consentito impiegare fino ad un massimo di numero 4 (quattro) calciatori “fuori quota” nati dal 1° gennaio 1993.
L’inosservanza delle predette disposizioni sarà punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall’art. 17, comma 5, del Codice di Giustizia Sportiva.
Sono ammessi numero 4 (quattro) prestiti di giocatori provenienti da Società partecipanti al Campionato Carnico nati dal 1° gennaio 1994 in poi e che alla data della gara abbiano compiuto il 15° anno di età.
I calciatori dovranno essere muniti del regolare nulla-osta della Società di appartenenza. Il nullaosta Possono dovrà essere depositato o fatto pervenire alla Delegazione Distrettuale di Tolmezzo inderogabilmente entro il sabato antecedente la prima giornata della manifestazione; pertanto non farà fede il timbro postale”. Scusandomi per le informazioni inesatte, speriamo di aver fatto definitivamente chiarezza.

 


di Redazione - mercoledì 8 Febbraio 2012 [Carnico]

Anche Massimo Radina, giornalista del Messaggero Veneto, conduttore di FVG Sport Channel e profondo conoscitore del Carnico ha voluto dire la sua sul Carnico di sabato …

L’ultimo comunicato della FEDERCALCIO regionale, prima dell’annuncio della sospensione dei campionati dilettantistici, interessava il campionato  carnico. È proprio lì che cominciano ad esserci le prime indicazioni sul “temuto” anticipo del sabato (oggi la questione è apparsa sui giornali). Non mi sbilancio sulla questione, anche se a me piace molto l’idea di un campionato al sabato e magari le gare principali alla domenica. Non mi sbilancio perché non so bene quale sia il punto della questione, ovvero quale necessità spinga al cambiamento. E francamente allo stesso modo non vedo insormontabili controindicazioni al cambiamento. Non credo infatti alla favola del turismo col Carnico attrazione da mantenere alla domenica, non credo nemmeno al controesodo dagli amatori e non so infine quali benefici a livello di pubblico se ne possano trarre. Perché quindi giocare al sabato? Nei Dilettanti lo si fa per questioni di numeri, il pubblico viene calamitato nelle sfide più importanti togliendogli il conflitto d’interessi delle sue passioni, nel caso la domenica voglia guardare la serie A, l’Udinese al Friuli o semplicemente la squadra dei dilettanti vicina di casa. Questo non è un problema del Carnico, che vede il fulcro della sua attività disputarsi in estate, restando per molti unica attrazione. Chi scrive ha una sua visione e troverebbe stimolante qualche goccia di campionato al sabato, perché in fondo nel “sabato del villaggio” l’unico giorno di riposo per lo “zappator” era la domenica, oggi non è più una verità così assoluta. Continua


di Redazione - sabato 4 Febbraio 2012 [Carnico]

Diego Di Centa, collaboratore de “Il Gazzettino” ha voluto dire la sua sul tema del possibile  anticipo al sabato del torneo. Diego ha 26 anni e gioca nel Carnico Amatori. Ma soprattutto … ama il Carnico!

Siamo ormai agli inizi di febbraio, l’appuntamento per il “verdetto” era fissato per  il primo mese dell’anno, invece non è stato così. Come avrete già intuito dal titolo, l’argomento in causa è lo spostamento del campionato carnico al sabato. Il fatto che una decisione tardi ad arrivare, nonostante i tempi ormai non siano più cosi “comodi”, denota il fatto che c’è ancora forte indecisione al riguardo e forse si è ancora in tempo (magari quello di recupero, tanto per restare in tema…), per  invitare gli addetti ai lavori a valutare nella classica bilancia dei pro e contro, ancora una volta la situazione. 
Continua


di Redazione - martedì 24 Gennaio 2012 [Carnico]

Simone Gonano dai Mobilieri al Cercivento

Sono davvero pochi gli affari conclusi negli ultimi giorni. A fronte di tantissime chiacchiere (che poi quasi sempre rimangano … tali) gli acquisti rimangono solo dei progetti. Uno dei colpi più clamorosi lo ha messo a segno il Cercivento che si è assicurato il portiere  Simone Gonano dai Mobilieri. Dopo aver perso Omar De Infanti (passato all’Ovarese) la squadra biancorossa aveva bisogno di un estremo difensore affidabile e di grande spessore e di certo Gonano ha queste caratteristiche. A Sutrio, allora, si punterà su Antonello Baron, che ha confermato la sua disponibilità. Al Real, invece, più che pensare ad acquistare giocatori, si sta facendo di tutto per trattenere quelli che ci sono: Luca Zammarchi, Stefano Coradazzi e Marvin Matiz, infatti, vorrebbero tornare nella squadra del loro paese (rispettivamente Paluzza, Audax e Timaucleulis), mentre Veritti gradirebbe una sistemazione anche in squadre di categoria inferiore per trovare più spazio da titolare, soprattutto dopo che pare ci sia la volontà da parte di Stefano Vidoni di allungare almeno per un anno ancora la sua splendida carriera.
Continua



Campionato Amatori Settore Giovanile Terzo Tempo A tutto carnico

Per la tua pubblicità

Ufficio Pubblicità
Telefono: +39 0433 40690
Email: spot@rsn.it