di Redazione - domenica 11 Settembre 2011 [Carnico]

Enzo Zearo sente profumo di scudetto

PRIMA CATEGORIA

Il Cedarchis sbanca Imponzo ed ora tutti si chiedono: campionato finito? La classifica farebbe supporre di sì, perché i 4 punti che separano le due squadre sono un solco importante, ma adesso per i giallorossi sarà necessario mantenere alto il livello di concentrazione, mentre la squadra di Ortobelli potrà prendere per buono tutto ciò verrà. Le cronache parlano di un gran primo tempo dei cedarchini che hanno imposto la personalità delle grandi squadre, mentre il Real  (come onestamente sottolineato dallo stesso tecnico Ortobelli) ha completamente fallito il cosiddetto approccio alla gara e due gol nel primo quarto d’ora hanno rappresentato un handicap di partenza incolmabile. La sera prima, nell’anticipo del sabato, il Trasaghis, facendosi imporri il pari dalla Folgore ultima in classifica, si era già chiamata fuori dai discorsi di vertice ed ora un’eventuale vittoria nel recupero col Cavazzo potrà solo servire all’assalto al secondo posto. Continua


di Redazione - giovedì 8 Settembre 2011 [Carnico]

La Rappresentativa del 1991

Cristian Zanier ha nostalgia del Carnico. Noi cerchiamo di fargliela passare pubblicando la sua lettera. Oddio, Cristian , la foto non è proprio il massimo, ma va bene lo stesso…

Carissimo Massimo, non ci conosciamo personalmente ma  ho  comunque il piacere di apprezzare i tuoi scritti  ed i contenuti del sito. Per chi come me vive lontano dalla terra natia, dare un occhio agli aggiornamenti di queste pagine  diventa quasi una  omponente quotidiana che allieta il proseguo della giornata, dimenticavo, sono ovviamente colpito pure io dalla comune malattia chiamata “Calcio”…  Carnico in particolare.  Con ciò porgo vivissimi complimenti a te all’intero staff per il lavoro svolto, che da la possibilità a chi è lontano di poter seguire la propria squadra e gli amici di tanti battaglie, dentro e fuori il rettangolo di gioco. Continua


di Redazione - martedì 6 Settembre 2011 [Carnico]

Real - Cedarchis: la sfida

L’11 settembre è una data di una certa importanza: il 254° giorno del calendario gregoriano (ne mancano 111 alla fine dell’anno) è spesso salito alla ribalta della cronaca. In tempi recenti, nel 2001, un attacco terroristico provoca il crollo del World Trade Center a New York e danni al Pentagono, quello stesso Pentagono di cui, nello stesso giorno di 60 anni prima, si era iniziata ufficialmente la costruzione. L’11 settembre del 1960 a Roma si chiudeva la XVII Olimpiade e nel 1972, a Monaco, si chiudeva l’Olimpiade numero 20, una delle più tragiche della storia.  Nel 1973, sempre nello stesso giorno, in Cile  il golpe militare di Augusto Pinochet rovescia il governo e il presidente Salvador Allende muore durante le ultime fasi di assalto al palazzo presidenziale.
Continua


di Redazione - lunedì 5 Settembre 2011 [Carnico, Varie]

Carlo Toson

Tutti conoscono Carlo Toson come il principale artefice del miracolo-Comeglians di qualche stagione fa. Considerare Carlo solo come allenatore è però assolutamente riduttivo, perchè lui è un valore aggiunto al mondo del Carnico, un mondo che Carlo si diverte a vedere con gli occhi dell’osservatore attento ed acuto di usi, costumi, abitudini, condendo il tutto con quel pizzico d’ironia capace di strappare un sorriso anche alla persona più permalosa. Pubblichiamo una sua “chicca” con la speranza che sia la prima di una lunga serie…

In fisica esiste una teoria che dimostra come l’osservazione scientifica di un fenomeno finisca per modificare il fenomeno stesso.    
Continua


di Redazione - domenica 4 Settembre 2011 [Carnico, Commento al campionato]

Stefanutti (Val del Lago) in gol a Pesariis

PRIMA CATEGORIA

Cedarchis e Real si preparano al big match di domenica prossima a suon di gol. I giallorossi liquidano abbastanza agevolmente il Villa che resiste solo 15’ prima di uscire dal match sotto i colpi di Moro e Granzotti. Zearo ha trovato molte delle risposte che cercava, soprattutto a livello mentale, dalla sua squadra, alla quale rimproverava negli ultimi tempi una fragilità nervosa. Più contorta è stata la vittoria del Real, maturata nell’ultima mezzora, dopo un’ora abbondante di sofferenza. La cosa depone a favore dei biancorossi, che non si sono persi d’animo ed hanno mandato in gol 5 marcatori diversi a testimonianza della bontà del loro collettivo. Lo scontro in programma domenica potrebbe rilanciare (nel caso uscisse un pareggio) anche il Trasaghis  che domenica non è sceso in campo contro il Cavazzo per la scomparsa di Darmo Gerussi. Il resto riguarda la zona salvezza, perché tolte Campagnola ed Ovarese (nel limbo di una metà classifica di assoluta tranquillità) tutte le altre sono da considerarsi in lotta per evitare gli ultimi tre posti.
Continua


di Redazione - sabato 3 Settembre 2011 [Carnico]

Riprendiamo, dal sito della Moggese, alcune considerazioni di Francesco Brollo a margine dei provvedimenti disciplinari adottati a carico della Moggese dopo la partita col Cedarchis.

Uscita dal campo decimata (nel senso: in dieci) per l’espulsione (giusta) del proprio portiere Bazzetto che protestava per una violenta carica subita (e non punita) da parte di un attaccante avversario, ma entusiasta per aver eroicamente bloccato sul pari la capolista Cedarchis, la Moggese si trova ora penalizzata dalle decisioni del giudice sportivo che, per inciso, non è oggetto di queste considerazioni, visto che egli deve attenersi al referto dell’arbitro.
Continua


di Redazione - venerdì 2 Settembre 2011 [Carnico]

Nella notte del 1 di settembre ci ha lasciato Darmo Gerussi, presidente storico del Trasaghis. Descrivere Darmo in poche righe è un compito davvero difficile, visto il suo carettere dinamico ed esapnsivo: non faceva in tempo a pensare ad una cosa  che già ne stava pensando un’altra. Ma la sua dote più grande, quella che tutti gli hanno sempre riconosciuto era la generosità. Darmo era assolutamente incapace di dire di no, a costo anche di rinunciare a qualcosa per sè. Un campione di generosità, insomma, che ha vissuto i pochi (purtroppo) anni della sua vita dedicandone gran parte agli altri. Il destino, però, non è stato altrettanto generoso con lui, perchè gli ha riservato un finale di esistenza troppo rapido. Darmo se ne è andato a 52 anni, stroncato da un male tremendo che non gli ha concesso deroghe. Se ne è andato in pochi mesi, circondato dall’affetto degli amici veri e della moglie Nadia che lo ha assistito fino all’ultimo con amore e dolcezza.
Continua


di Redazione - mercoledì 31 Agosto 2011 [Carnico]

Alain Schiratti

Nel recupero della 3a di ritorno di Seconda Categoria, Il Castello ha battuto a Gemona il Timaucleulis per 3-1.

Timavesi avanti all’11’ con Eros Di Ronco, pari di Zuliani al 30′.

Nella ripresa doppietta di Schiratti al 60′ e al 62′.

Il Castello ritorna così al comando della classifica.


di Redazione - martedì 30 Agosto 2011 [Carnico]

Prendete nota di questo nome: Josef Gloder. Chi segue abitualmente il settore giovanile lo conosce bene, perché si tratta di uno dei talenti più puri espressi dal calcio carnico negli ultimi anni, tanto che l’allenatore dell’Ovarese Filippo D’Andrea lo ha convocato in prima squadra, facendolo esordire domenica a Villa Santina. Tutto normale? Non proprio, perché Gloder ha compiuto 15 anni solamente il 12 luglio! Un fenomeno di precocità, quindi, ovviamente già adocchiato da squadre di categoria superiore, anche se lui per il momento, a quanto pare, sta benissimo dov’è, nella sua Ovaro e nel suo Carnico. A proposito, oltre ad aver battuto probabilmente un record con l’esordio a 15 anni e 46 giorni (dati precisi non ce ne sono, ma è difficile immaginare si possa far di meglio), Josef ha “rischiato” di diventare anche il più giovane autore di un gol nella storia del campionato, avendo colpito la traversa a 5′ dal termine. Continua


di Redazione - martedì 30 Agosto 2011 [Carnico]

Pronto, Jean Claude Bedi? Ma è vera la voce che ti riguarda, ovvero che nella tua Costa d’Avorio hai giocato con i fratelli Kolo e Yaya Tourè, stelle del Manchester City?
«Sì, abbiamo fatto assieme la Scuola Calcio. Poi loro sono andati avanti, mentre io, per fare contenta mia madre, ho abbandonato per proseguire gli studi».
Rimpianti?
«Beh, loro hanno sviluppato una gran carriera e il mio primo maestro di calcio, il francese Jean Marc Guillou, era convinto che avrei potuto fare cose importanti. Però io ho raggiunto l’obiettivo scolastico e reso felice mia madre, quindi va bene così».
Che tipo di studi hai effettuato?
«Filosofia. Ora sono professore».
Continua



Campionato Amatori Settore Giovanile Terzo Tempo A tutto carnico

Per la tua pubblicità

Ufficio Pubblicità
Telefono: +39 0433 40690
Email: spot@rsn.it